Condizioni di vendita - Di Felice editore

Vai ai contenuti
CONIDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. Campo di applicazione
  1. Il presente documento disciplina la vendita, diretta o tramite il sito internet www.difeliceeditore.it (nel prosieguo «sito»), dei libri e quant'altro di proprietà della "Di Felice editore s.r.l. a socio unico, Via Strada nove, n. 12, 67014, Capitignano (AQ), P.IVA e C.F. 01793350669" (nel prosieguo: «editore» o «titolare»), tel. 3476300981, e-mail info@difeliceeditore.it e difelice.editore@pec.it, e rimane valido fino a nuove modifiche.

2. Ordini - Fatturazione
  1. Sul sito si può acquistare senza registrazione.
  2. Gli ordini devono essere completi di: nome e cognome/ragione sociale/ente, indirizzo, codice fiscale/partita IVA, telefono, e-mail/pec, codice SDI/codice univoco (obbligatorio per pubbliche amministrazioni e titolari di P.IVA). In mancanza di questi dati, l'ordine sarà cestinato. L'ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento. L'editore comunicherà eventuali esaurimenti dei volumi.
  3. Per la trasmissione al Sistema Di Interscambio (SDI) e la firma delle fatture elettroniche ci avvaliamo dei servizi di Aruba s.p.a. (certificazioni qui).
  3.1. Copia di cortesia della fattura (non valida ai fini fiscali), se richiesta, sarà inviata ,in formato pdf, all'e-mail comunicata.
  3.2. Per ragioni fiscali non si fanno fatture a clienti al di fuori del territorio italiano.

3. Prezzi - Spedizione - Consegna
  1. I prezzi, se non diversamente indicato, sono IVA inclusa, ai sensi dell'art. 74, d.p.r. 633/72.
  1.1. La scontistica presente sul sito non è cumulabile con altri accordi presi tra il titolare e il consumatore.
  2. In Italia spediamo con:
     a) piego di libri raccomandato-fino a 5 kg. (consegna in 5 giorni lavorativi dalla spedizione);
    b) poste delivery standard-da 5,01 a 20 kg. (consegna in 4 giorni lavorativi dalla spedizione);
   c) corriere espresso Bartolini  (consegna in 1-2 giorni lavorativi dalla spedizione): per le regioni Calabria, Sicilia e Sardegna e per i Comuni di Campione d’Italia e Livigno, spese maggiori.
  2.1. Possiamo spedire a più destinatari il materiale ordinato nel singolo ordine: ogni spedizione sarà addebitata in fattura secondo il metodo scelto dal cliente.
  2.2. Il prezzo delle spese di spedizione può variare senza preavviso.
 2.2.1. Per spedizioni estere richiedi un preventivo inviando una e-mail a info@difeliceeditore.it o compilando il modulo presente all'indirizzo https://www.difeliceeditore.it/contatti.html.
  3. I tempi di consegna si intendono salvo scioperi, calamità naturali o altri eventi non dipendenti dall’Editore. La merce viaggia a rischio e pericolo del cliente.
  3.1. Nel caso il plico consegnato arrivasse danneggiato, ti preghiamo di farcelo sapere.

4. Pagamenti
  1. Il cliente può pagare i propri acquisti:
  a) in contrassegno al corriere (spese a carico del cliente);
  b) con bonifico anticipato (spese a carico del cliente);
 c) con assegno bancario/postale non trasferibile intestato a «Di Felice editore s.r.l.» (da spedire con spese a carico del cliente).

5. Cambio - Diritto di recesso
  1. Prima di essere spedita, la merce viene controllata per garantirne l'integrità esterna; qualora il cliente dovesse riceverla difettata all'interno (es.: pagine mancanti), egli dovrà darne immediata comunicazione scritta con foto, tramite messaggio whatsapp o per e-mail a info@difeliceeditore.it; l'editore provvederà a rispedire, a proprie spese: una o più copie in sostituzione all'indirizzo indicatogli (cambio) o, in alternativa, al rimborso della somma pagata.
  1.1. L'Editore provvederà alla sostituzione o al rimborso dopo aver ricevuto indietro la merce. Non si accettano resi non autorizzati.
  2. Il cliente, come stabilito dal decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, e s.m.i. (Codice del consumo, nel prosieguo: «codice»), ha facoltà di recedere dall'acquisto «entro quattordici giorni dal ricevimento della merce» (art. 52, comma 2, lett. b, codice), inviando una e-mail a info@difeliceeditore.it.
  2.1. Le spese di restituzione per il cambio e per il recesso, restano a carico del consumatore (art. 49, comma 4). In caso di recesso, inoltre, qualora egli abbia scelto una spedizione diversa da quelle indicate al punto 3.2, lett. a) e b), l'Editore restituirà il costo di quest'ultima (art. 56, comma 2, codice).
  2.2. L'Editore provvederà alla restituzione della somma pagata dopo aver ricevuto indietro la merce (art. 56, comma 3, codice). I beni restituiti devono essere in condizioni idonee per la rimessa in commercio.
  2.3. Qualora il prodotto restituito dal cliente sia sporco o presenti segni di «manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche ...» (art. 57, comma 2, codice), l'Editore scalerà dall'importo da rimborsare una somma a titolo di «diminuzione del valore del bene», in percentuale minima del 35 % sul prezzo di copertina; inoltre,  qualora i libri restituiti siano tagliati e/o strappati, questi non saranno cambiati e l'importo pagato non verrà rimborsato.
  2.4. Trascorso il periodo di cui al comma 2, il diritto di recesso decade. L'editore ne darà comunicazione al cliente entro 5 giorni lavorativi e il bene restituito rimarrà a disposizione per il ritiro presso i locali del titolare.
    
6. Libri usati
  1. Per «libri usati» o «vecchie edizioni» si intendono «le edizioni passate dei libri di proprietà dell'editore, che hanno segni naturali di invecchiamento col passare degli anni, giacenti presso il titolare».
  2. Per il catalogo dell'usato, vedi la pagina del sito: [PAGINA IN COSTRUZIONE]
 3. I libri usati possono essere acquistati solo da privati e pubbliche amministrazioni (no rivenditori di libri usati, ecc.).
 4. I pagamenti vanno fatti anticipatamente.
  5. L'acquirente è a conoscenza dello stato di conservazione delle vecchie edizioni: perciò, la clausola di cambio, di cui al punto 5.1, non trova applicazione. Restano salve le modalità con le quali il consumatore può esercitare il diritto di recesso.
     
7. Privacy
  1. I dati comunicati dal cliente saranno trattati per gli scopi commerciali del titolare e, comunque, in conformità a quanto stabilito dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), e s.m.i., dal Regolamento UE 27 aprile 2016, n. 679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati), e le altre disposizioni vigenti in materia.
 2. Il cliente può prendere visione dei propri dati, chiederne la modifica, la variazione o la cancellazione, inviando raccomandata RR all'editore o e-mail certificata a difelice.editore@pec.it.

8. Copyright - Accettazione condizioni
  1. Le opere e il sito pubblicati sono di proprietà esclusiva dell’Editore. È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi, fotografie o altro pubblicato senza autorizzazione scritta.
  1.1. In caso di controversia si elegge Foro competente il Tribunale di L’Aquila.
  2. Con l'invio dell'ordine o dei propri dati, il cliente dichiara di aver letto ed accettato integralmente il presente documento.
Copyright 2010-2023

DI FELICE EDITORE s.r.l. a socio unico - Via Strada nove, 12 - 67014 - Capitignano (AQ)
P. IVA e C. F. 01793350669 - Cap. soc. € 15.000 i.v. - info@difeliceeditore.it


Powered by
Torna ai contenuti